Città che vai mobilità che trovi

In Europa, a seconda della dimensione della città, il tema della mobilità sostenibile è affrontato in modo differente. Tre esempi a cui potersi ispirare. L’aspetto della mobilità privata è cruciale per raggiungere gli obiettivi di abbattimento delle emissioni climalteranti nel nostro Continente. O si impostano politiche volte a disincentivare l’utilizzo dell’auto e a promuovere sistemi […]

Come andare a scuola, in modo sostenibile, al tempo del Covid

La chiusura delle scuole in questi mesi di pandemia è fondamentalmente legata al problema dei trasporti, ma con buone pratiche e soluzioni a misura di ambiente il problema può essere risolto abbastanza facilmente. Il Covid ha messo a dura prova i ragazzi in età scolare e anche i loro genitori. In quest’ultimo anno ci siamo […]

Accogliere, proteggere e crescere. Questa è Babel, socia di ènostra

Roberto Forte, presidente della Cooperativa Babel, socia di ènostra, ci racconta cosa stanno facendo per i rifugiati e i migranti, ma non solo. Babel, nata nel 2015 per occuparsi prevalentemente di accoglienza ai rifugiati richiedenti asilo è oggi socia di ènostra, e abbiamo pensato fosse interessante raccontare la sua storia e le sue attività attraverso […]

Hai mai pensato che il tuo modo di vestire ha un impatto sull’ambiente?

Bastano pochi accorgimenti nel nostro modo di vestire per ridurre l’impatto sull’ambiente. Spesso piccoli passi possono portare a grandi cambiamenti. Possiamo infatti contribuire a ridurre gli effetti sull’ambiente della nostra quotidianità anche attraverso un acquisto consapevole o una scelta mirata. Per esempio quando ci vestiamo, un’azione quotidiana che molti di noi compiono guardando soltanto all’aspetto […]

Efficiente, rinnovabile e quasi nuova. La seconda vita di una casa

Questa volta vi raccontiamo la storia di Giuseppe e Patrizia, soci di ènostra, che hanno deciso di ridurre il loro impatto sull’ambiente ristrutturando casa per renderla più efficiente e autonoma da un punto di vista energetico. Dall’idea alla realtà “Un’idea, un concetto, un’idea. Finché resta un’idea è soltanto un’astrazione”, così cantava Giorgio Gaber nel 1973. […]

Come il Covid sta rivoluzionando i nostri acquisti

La pandemia di quest’ultimo anno ha portato gli italiani a rivedere i loro consumi: per 7 italiani su 10 acquistare o vendere cose usate sta diventando un’abitudine. Tra i diversi effetti che la pandemia ha indotto uno è stato quello di modificare i nostri atteggiamenti di fronte agli acquisti: nell’ultimo anno sono infatti cresciute moltissimo […]

Superbonus, i benefici occupazionali a cui non abbiamo (ancora) pensato

Il provvedimento del superbonus è un meccanismo virtuoso non solo per l’ambiente e l’economia, ma anche per l’occupazione. L’agenzia per il lavoro Orienta stima 100mila occupati in più. Il superbonus prevede uno sgravio fiscale del 110% per gli interventi di efficientamento energetico in edilizia. Ma a quanto pare non è l’unico vantaggio. Secondo l’agenzia per […]

Sul tetto è meglio un orto o un impianto fotovoltaico? Non è necessario scegliere si possono fare entrambi

Alcuni ricercatori inglesi hanno sviluppato un modo per ottimizzare l’utilizzo dei tetti urbani con il fotovoltaico e l’agricoltura. Alcuni ricercatori dell’Imperial College di Londra e dell’Università di Aberdeen in Scozia hanno paragonato le possibilità di utilizzo dei tetti urbani, valutando l’installazione di pannelli fotovoltaici o la realizzazione di orti urbani. In fase di avvio dello […]

ènostra rafforza la partnership con Banca Etica

I soci di ènostra possono usufruire di un conto convenzionato e tassi agevolati sui prestiti personali con Banca Etica. Si rafforza la sinergia tra ènostra e Banca Etica che da tempo stanno lavorando assieme per promuovere progetti orientati a un modello economico e sociale sostenibile, attento alle persone e all’ambiente, in linea con le loro […]

Italiani attenti al risparmio e alla sostenibilità energetica

L’indagine di Altroconsumo rileva che il 74% degli intervistati ritiene di avere comportamenti virtuosi e l’etichetta energetica, riconosciuta dal 98% del campione, aiuta a fare scelte sostenibili. Un’indagine di Altroconsumo fotografa le abitudini dei consumatori sulle scelte di acquisto e le attenzioni ai consumi adottate nella realtà quotidiana in ambito energetico. Dai dati emerge in […]