REPowerEU: il nuovo piano europeo per l’indipendenza energetica e la lotta al cambiamento climatico
Il target di rinnovabili al 2030 sale dal 40 al 45% e entro il 2026 tutti i nuovi edifici pubblici e commerciali di grandi dimensioni dovranno installare impianti fotovoltaici. Ridurre la dipendenza energetica dalla Russia e combattere il cambiamento climatico sono i due obiettivi paralleli di REPowerEU, il piano presentato il 18 maggio dalla Commissione […]
Abiti a Brindisi? Partecipa all’evento di lancio della nascente comunità energetica di Sant’Elia!
Il 24 e il 25 maggio a Brindisi si avvia il percorso di attivazione di una nuova comunità energetica rinnovabile: i cittadini sono chiamati a partecipare. Ora tocca ai cittadini e alle cittadine. Il 24 e 25 maggio si terrà l’evento di lancio e di presentazione a tutta la città di Brindisi della comunità energetica […]
La digitalizzazione può dare una mano all’efficienza energetica
L’Energy Efficiency 2021 Report dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) fa il punto su sull’andamento dell’efficienza energetica a livello globale e individua le strategie vincenti per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. La IEA ha pubblicato il report Energy Efficiency 2021, in cui analizza le tendenze a livello europeo sull’andamento dell’efficienza energetica. Iniziamo con il dire che il […]
Dal 1° settembre nuove etichette energetiche per le lampadine
La nuova etichetta energetica aiuta i consumatori a distinguere le lampadine più efficienti. Dal 1° settembre entrano in vigore le nuove etichette energetiche per le sorgenti luminose, già in vigore dal 1° marzo per lavastoviglie, lavatrici e lavasciuga biancheria, frigoriferi e congelatori, display elettronici e apparecchi per la refrigerazione. Tra le maggiori novità della nuova […]
Un team di donne ricercatrici ottiene efficienza record delle celle solari
Il risultato è frutto del lavoro di un gruppo di quattro ricercatrici del centro ricerche dell’ENEA di Portici. Il Laboratorio Dispositivi Innovativi del Centro di ricerche dell’ENEA di Portici ha ottenuto il 20,8% di efficienza da una cella solare in perovskite, il materiale che negli ultimi anni ha rivoluzionato la ricerca sul fotovoltaico. La perovskite […]
Nuove etichette energetiche per gli elettrodomestici
Dal 1 marzo cambia l’etichettatura energetica degli elettrodomestici voluta dall’Unione Europea per riportare ordine nella classificazione energetica e per stimolare la costruzione di prodotti sempre più efficienti. Dopo il 1 marzo se andrai a comprare un frigorifero, una lavatrice o un altro elettrodomestico troverai che quell’elettrodomestico che volevi comprare non sarà più in classe A++ […]
Fai sentire la tua voce direttamente alla Commissione europea
Aperte due consultazioni pubbliche per la revisione delle direttive europee sulle rinnovabili e sull’efficienza energetica. A metà novembre la Commissione europea ha avviato due consultazioni pubbliche, che si chiuderanno il 9 febbraio 2021, per raccogliere le opinioni sulle modalità di revisione di due direttive fondamentali per il prossimo decennio: la Direttiva sulle energie rinnovabili e […]
Cresce l’efficienza energetica in Italia
ENEA ha recentemente presentato il 9° “Rapporto annuale sull’efficienza energetica” e il “Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico”, che evidenziano come in 13 anni di ecobonus, introdotto nel 2007, siano stati investiti in efficienza energetica oltre 42 miliardi di euro con un risparmio complessivo di circa 17.700 GWh. Per il solo […]
Superbonus 110%: tutte le info utili per capire come ottenerlo in un Vademecum
Italia Solare, in collaborazione con Greenpeace, Legambiente e WWF, ha realizzato un vademecum per spiegare che cosa è il Superbonus 110% e per fornire utili consigli da tenere in considerazione in fase di firma del contratto per la realizzazione di un progetto fotovoltaico. Secondo quanto stabilito dal Decreto Rilancio (Decreto-legge 19 maggio 2020 n. 34), […]
Un nuovo impianto per fornire ai soci ènostra un’energia doppiamente sostenibile
Da giugno di quest’anno, Arneg si aggiunge al parco produttori selezionati da ènostra per acquistare energia 100% rinnovabile da fornire ai propri soci. L’energia è prodotta da un impianto fotovoltaico su tetto e si inserisce in uno più ampio progetto di sostenibilità, premiato come “Miglior progetto Efficienza Energetica”. Energia doppiamente sostenibile L’impianto è stato installato […]