CER: il MASE ha pubblicato l’attesissimo decreto. Bene, ma non benissimo
Dopo quasi due anni di attesa, finalmente il decreto attuativo che norma gli incentivi. Rispetto alle bozze circolate c’è qualche novità positiva sui contributi del PNRR, ma sono a rischio i progetti CER con impianti già entrati in funzione Al via la stagione delle CER di seconda generazione. Il 23 gennaio 2024, dopo quasi due […]
Nasce la piattaforma per promuovere le comunità energetiche
Il giorno di San Valentino il progetto europeo LIFE LOOP, partner di ènostra, lancia una piattaforma di incontri energetici per promuovere i progetti CER e far incontrare gli interessati Vorresti partecipare a un progetto di comunità energetica rinnovabile (CER) ma non hai un tetto per l’installazione di un fotovoltaico? Oppure sei un Comune che ha […]
ènostra a Rimini per K.EY 2024
Vi aspettiamo a K.EY 2024, la fiera delle energie rinnovabili, dal 28 febbraio all’1 marzo presso lo stand 191, padiglione D5. ènostra parteciperà ad almeno due eventi a tema Comunità Energetiche Rinnovabili. Non vediamo l’ora di conoscere nuovi potenziali collaboratori e partner tecnici. Vieni a trovarci a Rimini a K. EY! La fiera su rinnovabili, […]
Nasce la CER dei cittadini di Laveno Mombello
Sulle sponde lombarde del Lago Maggiore è nata una CER con il supporto di ènostra, composta da 15 famiglie che condividono l’energia di cinque impianti per un totale di 23 kW Un vero esempio di comunità energetica rinnovabile dal basso, quella nata dalla spinta di cittadine e cittadini sulle sponde lombarde del Lago Maggiore a […]
Comunità energetiche: l’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime fiscale di incentivi e vendita dell’energia per gli ETS
L’AdE ha risposto all’interpello inoltrato dalla CER di Villanovaforru e spiega che gli incentivi incassati dalle CER costituite come enti non commerciali non sono considerabili come utili e non sono tassabili. Solo l’energia immessa in rete e venduta è “fiscalmente rilevante” Il 28 novembre l’Agenzia delle Entrate ha risposto all’interpello inviato dal presidente della Comunità […]
Decreto attuativo comunità energetiche: ok dalla Commissione Europea, ora avanti tutta!
Si attende ancora la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, ma per la prima volta da quasi due anni abbiamo un documento del MASE che fornisce importanti conferme per lo sviluppo delle nuove CER Dopo quasi due anni di attesa, si vede la luce in fondo al tunnel. Il 22 novembre la Commissione Europea ha […]
ènostra vince la menzione speciale per i progetti “bottom-up” di Future4Cities
Il premio ricevuto sottolinea la forza della motivazione e della determinazione di socie e soci che hanno finanziato dal basso la turbina eolica collettiva più grande d’Italia per dare un contributo concreto alla transizione energetica Giovedì 26 ottobre 2023 presso lo spazio Base a Milano ènostra è stata premiata con la menzione speciale dedicata ai […]
Il Lazio fa il pieno di CER: 7 i progetti coordinati da ènostra
Sulla spinta della scadenza del Bando Lazio, nelle ultime settimane sono nate diverse CER a Roma e dintorni. ènostra ha condotto studi di fattibilità per sette progetti, di cui tre nella capitale e quattro nel resto della regione. Il Bando della Regione Lazio per il finanziamento di studi di fattibilità ha impresso una notevole accelerazione […]
CER: Pubblicata la mappa delle cabine primarie, ma dov’è il decreto?
Il GSE ha pubblicato la mappa interattiva delle 2107 cabine primarie del territorio nazionale. Ma del decreto attuativo, la cui pubblicazione era annunciata per la fine di settembre, ancora non c’è ombra. È online sul sito del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) la mappa interattiva che consente di identificare le aree che delimitano il perimetro […]
Arrivati i primi incentivi alla CER di Villanovaforru
Dopo più di due anni e mezzo dall’inizio del progetto, la CER di Villanovaforru ha ricevuto i primi incentivi dal GSE: è una delle poche in Italia Il 15 settembre si è tenuto il primo incontro tra i membri della CER di Villanovaforru in seguito ai primi incentivi ricevuti dal GSE, per discutere dei benefici […]