Il Lazio fa il pieno di CER: 7 i progetti coordinati da ènostra

Sulla spinta della scadenza del Bando Lazio, nelle ultime settimane sono nate diverse CER a Roma e dintorni. ènostra ha condotto studi di fattibilità per sette progetti, di cui tre nella capitale e quattro nel resto della regione. Il Bando della Regione Lazio per il finanziamento di studi di fattibilità ha impresso una notevole accelerazione […]

CER: Pubblicata la mappa delle cabine primarie, ma dov’è il decreto?

Il GSE ha pubblicato la mappa interattiva delle 2107 cabine primarie del territorio nazionale. Ma del decreto attuativo, la cui pubblicazione era annunciata per la fine di settembre, ancora non c’è ombra. È online sul sito del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) la mappa interattiva che consente di identificare le aree che delimitano il perimetro […]

Arrivati i primi incentivi alla CER di Villanovaforru

Dopo più di due anni e mezzo dall’inizio del progetto, la CER di Villanovaforru ha ricevuto i primi incentivi dal GSE: è una delle poche in Italia Il 15 settembre si è tenuto il primo incontro tra i membri della CER di Villanovaforru in seguito ai primi incentivi ricevuti dal GSE, per discutere dei benefici […]

Rinnovabili, comunità e giustizia territoriale: i concetti che raccontano il successo della prima Summer School di ènostra

60 partecipanti estremamente preparatə ed entusiastə hanno animato la Summer School “Arcipelago Democrazia Energetica”, svolta presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi a Bologna coinvolgendo oltre 30 relatrici e relatori da tutta Italia. Partecipazione, comunità, attivismo: la Summer School di ènostra “Arcipelago Democrazia Energetica”, che ha coinvolto 60 persone tra il 31 agosto e il […]

Tutto esaurito per la Summer school di ènostra sulla democrazia energetica!

Tutto pronto per la prima edizione della Summer School di ènostra “Arcipelago Democrazia Energetica” a Bologna dal 31 agosto al 2 settembre. Ecco il programma nel dettaglio Più di 120 candidature ricevute a fronte di 60 posti disponibili per “Arcipelago Democrazia Energetica”, la prima edizione della Summer School di ènostra dedicata alle pratiche di democrazia […]

È nata a Brindisi una Comunità Energetica Rinnovabile con obiettivi sociali

La CER di Sant’Elia, costituita il 28 giugno grazie al Comune di Brindisi, alla consulenza di ènostra e alla cooperativa Legami di Comunità, accantonerà un tesoretto per progetti sociali a beneficio del quartiere. 30 giugno 2023, Brindisi – Nove famiglie e la cooperativa sociale Legami di Comunità compongono la neonata Comunità Energetica Rinnovabile del quartiere […]

Iscrizioni aperte alla Summer School di ènostra “Arcipelago Democrazia Energetica”

Si svolgerà dal 31 agosto al 2 settembre a Bologna la prima edizione della Summer School di ènostra su comunità energetiche e non solo, rivolta ad amministratori locali, giovani attivisti e socie e soci attivi ènostra inaugura Arcipelago Democrazia Energetica, la prima Summer School dedicata alle pratiche di Democrazia Energetica, dalle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) alle […]

Chi sta sostenendo le comunità energetiche in Europa? L’analisi di REScoop

REScoop.eu ha analizzato in che modo i Paesi membri stanno utilizzando i fondi dell’UE per le comunità energetiche: l’Italia è sulla buona strada, ma l’attesa del decreto attuativo blocca i progetti Gli Stati membri stanno utilizzando i fondi europei per sostenere le comunità energetiche? L’analisi condotta dalla Federazione Europea delle Cooperative di Energia Rinnovabile REScoop.eu, […]

Ad Atene per disegnare il sistema energetico rinnovabile e democratico del futuro

ènostra è stata al Community Energy Spring Gathering di REScoop.eu per discutere di democrazia energetica, iniziative collettive e comunità energetiche. Quale migliore contesto per promuovere il ruolo dei cittadini nella transizione energetica se non Atene, la culla della democrazia occidentale? È qui che dall’8 al 10 giugno 2023 ènostra ha preso parte al Community Energy […]

La comunità energetica che vorrei: i laboratori di ènostra nelle scuole

Ènostra ha condotto due laboratori in Sardegna con ragazze e ragazzi delle scuole medie dei territori di Ussaramanna e Villanovaforru, dove sono nate le prime comunità energetiche dell’isola. A cosa serve una comunità energetica rinnovabile? Come funziona? Come può generare degli impatti sociali e ambientali positivi nel luogo in cui si trova? In che modo […]