Cambiamento climatico e salute
Grido di allarme da parte delle principali riviste medico-scientifiche mondiali sui rischi per la salute derivanti dai cambiamenti climatici e dalla perdita di biodiversità. Oltre 220 tra le più importanti riviste mediche, infermieristiche e di salute pubblica di tutto il mondo, hanno pubblicato contemporaneamente l’editoriale “Call for emergency action to limit global temperature increases, restore […]
Assicurazioni Generali non assicurerà il settore del carbone entro il 2030
Presentata la nuova strategia del Gruppo triestino sul cambiamento climatico che vede, tra le altre cose, la completa interruzione delle coperture assicurative e degli investimenti nel settore del carbone entro il 2030 nei Paesi OCSE e dal 2040 nel resto del mondo. «Generali compie finalmente un passo deciso nella lotta alla crisi climatica in corso, […]
Stop alla produzione di plastica monouso
Dal 3 luglio in tutta Europa non potranno più essere immessi sul mercato prodotti in plastica monouso. Siamo pronti? Secondo la direttiva UE 2019/904 Single Use Plastic (SUP), tra una decina di giorni sarà vietata la vendita di cotton-fioc, posate, piatti, cannucce, palette, bastoncini per palloncini realizzati in plastica, nonché alcuni contenitori alimentari in polistirolo […]
Su topten.it la nuova guida alla scelta dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento
Sul sito www.topten.it puoi trovare tutte le informazioni sul progetto HACKS (Heating And Cooling Knowhow and Solutions) nato per educare i consumatori a sostituire vecchi sistemi di riscaldamento e raffrescamento poco efficienti. Favorire la sostituzione di obsoleti sistemi di riscaldamento e raffrescamento con alti consumi energetici presenti nelle abitazioni degli europei con tecnologie più efficienti […]
Internet tra i paesi più inquinanti al mondo
Il web impatta sulla salute del pianeta più di quanto possiamo immaginare. E, in occasione della Giornata della terra, arriva il decalogo per ridurre il nostro impatto sull’ambiente delle nostre azioni quotidiane con internet. Secondo l’ultimo rapporto CISCO (Cisco Visual Index) la mole dei dati prodotti da applicazioni (per il solo traffico mobile) cresce di circa […]
Earth Hour 2021: spegni la luce, salva il Pianeta
Per dare un segnale forte a chi ci governa e a tutti i cittadini, torna anche quest’anno l’Earth Hour: il 27 marzo alle 20.30 spegni anche tu la luce assieme a miliardi di persone in tutto il mondo. Il prossimo 27 marzo alle ore 20.30 scatta in tutto il mondo l’Earth Hour 2021 voluta e […]
Beauty è green, quando la bellezza rispetta l’ambiente
Anche i cosmetici hanno un impatto sull’ambiente, ma oggi abbiamo la possibilità di scegliere prodotti sostenibili. L’attenzione alle tematiche legate all’inquinamento, alla circolarità, alla salubrità dei prodotti o al tema delle emissioni di CO2 hanno portato molti settori industriali di beni di consumo ad adeguarsi ai tempi e alle richieste dei clienti. È il caso […]
Città che vai mobilità che trovi
In Europa, a seconda della dimensione della città, il tema della mobilità sostenibile è affrontato in modo differente. Tre esempi a cui potersi ispirare. L’aspetto della mobilità privata è cruciale per raggiungere gli obiettivi di abbattimento delle emissioni climalteranti nel nostro Continente. O si impostano politiche volte a disincentivare l’utilizzo dell’auto e a promuovere sistemi […]
Firma l’Iniziativa dei Cittadini Europei contro l’emergenza climatica
Fridays for Future ha lanciato un’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) con cui chiede alla Commissione europea di rafforzare l’azione dell’Unione Europea sull’emergenza climatica in linea con il limite di 1,5° gradi di riscaldamento. Rispettare questo limite implica obbiettivi climatici più ambiziosi e maggiore sostegno finanziario alla tutela del clima. Quattro gli obiettivi principali richiesti: L’UE […]
I cambiamenti climatici dipendono (anche) dalle nostre scelte
L’82% degli italiani crede che le scelte e le azioni dei singoli possano contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici. Tu sei tra questi? Siamo disposti a cambiare i nostri comportamenti per tutelare il clima? Sulla carta la risposta è sì, nella realtà bisogna poi vedere se gli italiani siano effettivamente disponibili a fare le […]