Cambiago – Vieni a scoprire la CER CO.E.SOL per M’Illumino di Meno
In occasione di M’Illumino di Meno, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, domenica 16 febbraio presenteremo la prima comunità energetica rinnovabile alimentata da un impianto fotovoltaico collettivo, realizzato da soci/e della coop ènostra. Il fotovoltaico da 153 kWp si trova a Cambiago (MI) sul tetto della cooperativa di lavoro Di Mano in Mano, che lo ha messo a disposizione della comunità coerentemente con i suoi principi di condivisione e distribuzione equa della ricchezza nel territorio.
Siete tutti/e invitati/e all’evento che si svolgerà proprio negli scenografici spazi espositivi di Di Mano in Mano, tra oggetti e arredi di ogni stile e tempo, ma soprattutto sotto i pannelli fotovoltaici!
Ricami delicati, dipinti ottocenteschi, sedute di design e cassettoni barocchi saranno solo alcuni dei compagni che incontrerete in questo viaggio all’insegna della circolarità. Sarà anche l’occasione perfetta per entrare a far parte di questa CER di grande innovazione sociale, in cui consumo responsabile, valorizzazione del passato, energia rinnovabile e coesione sociale si intrecciano con l’obiettivo di generare impatti sociali e ambientali positivi sul territorio.
Programma
Ore 16.00
Tour del capannone del second hand di Di Mano in Mano
Ore 16.30
Presentazione della CER CO.E.SOL e raccolta adesioni con Chiara Brogi (ènostra), Enrico Sala (Di Mano in Mano), e Enrico Carni, presidente della CER CO.E.SOL.
Ore 18.00
Rinfresco offerto da ènostra
Che cos’è la CER CO.E.SOL
La CER CO.E.SOL è un’associazione che riunisce cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, permettendo loro di produrre e condividere energia rinnovabile attraverso un meccanismo di autoconsumo virtuale. Questo sistema genera un beneficio economico, che può essere redistribuito tra i membri o destinato a progetti per il territorio.
La CER CO.E.SOL ha attualmente 13 membri: 10 famiglie, la cooperativa Di Mano in Mano, la Comunità del Castellazzo e l’APS Cascina Castellazzo. Per massimizzare la raccolta degli incentivi economici derivanti dall’energia condivisa, la CER punta al raggiungimento di un centinaio di membri, che consumando l’energia dell’impianto potrebbero contribuire a generare risorse economiche a beneficio della comunità. Per questo la CER CO.E.SOL cerca nuovi aderenti!
Di Mano in Mano è una cooperativa di lavoro che dal 1999 si occupa di vendita di arredi di antiquariato, modernariato e design, arte, abbigliamento vintage e second-hand e libri, con l’obiettivo di dare nuova vita alle cose del passato e ridurre, attraverso il lavoro, le fragilità sociali.
Tra i membri fondatori della CER CO.E.SOL c’è anche la Comunità di Castellazzo, di Mondo Comunità e Famiglia, nata sullo stile di quella di Villapizzone con obiettivi di promozione sociale.
Non è previsto streaming dell’evento. L’ingresso è libero.
Per ulteriori info scrivi a comunicazione@enostra.it
Per info sulla CER e per manifestare il tuo interesse a farne parte: info.cercoesol@gmail.com