L’impianto fotovoltaico di Emmaus Ferrara: un passo verso l’autosufficienza energetica

Novità da ènostra   
;
22 Marzo 2018

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Dietro a ogni socio di ènostra c’è una storia da raccontare. E l’impianto che Emmaus Ferrara ha da pochi giorni installato – usufruendo dei servizi energetici che la cooperativa eroga affidandosi ai tecnici di Retenergie – è un pezzetto importante di questa storia, in cui la produzione di energia per l’autoconsumo rappresenta un passaggio importante per il raggiungimento dell’autosufficienza energetica. Un felice incontro tra tecnologie amiche dell’ambiente e buone pratiche di vita.

Dall’autosufficienza economica all’autosufficienza energetica

Ma cos’è la Comunità Emmaus? “Il nostro è un movimento di Comunità nato in Francia nel 1949 e che si poi diffuso in tutta europea”, ci spiega Gianni Belletti, responsabile della comunità Emmaus di Ferrara.
“La nostra vocazione è l’accoglienza di persone in difficoltà, unita all’autosufficienza economica. Questo vuol dire che ci sosteniamo e aiutiamo gli altri senza ricevere sovvenzioni da privati, né stipulando convenzioni con il pubblico. Noi vogliamo essere economicamente autosufficienti e riusciamo ad esserlo attraverso il lavoro di raccolta e recupero di quello che la gente scarta.
Le persone che vivono all’interno della comunità sono dei volontari “occupati a tempo pieno”: lavoriamo per dare vita alla comunità senza percepire uno stipendio, ma vivendo con quanto la Comunità stessa produce.
Il nostro lavoro consiste nel recuperare quello che la gente non utilizza più: mobili, elettrodomestici, libri, abiti, ecc. Parte di ciò che raccogliamo lo vendiamo presso il nostro mercatino dell’usato e ciò che non riusciamo a vendere lo recuperiamo come materia prima (ferro, carta, lana, metalli, ecc.) da vendere all’ingrosso”.
Il tendere della Comunità all’autosufficienza economica non poteva che passare dall’autosufficienza energetica; e lo hanno fatto grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico, che incontra anche la loro idea di sostenibilità ambientale.
L’impianto produrrà l’elettricità che serve per alimentare la casa in cui vivono i membri della Comunità e, attraverso una pompa di calore, l’energia dell’impianto fotovoltaico integrerà la produzione di acqua calda sanitaria, ora ottenuta da pannelli solari termici. “Inoltre, è nostra intenzione – ci dice sempre Gianni – quella di liberarci anche del gas per la cottura dei cibi, passando alle piastre a induzione”.

Una soluzione su misura, economicamente conveniente

Impianto FV della Comunità Emmaus di Ferrara

“Vista l’esigenza della comunità di arrivare all’autosufficienza energetica con costi contenuti, abbiamo pensato a una soluzione tecnologica molto snella” afferma Dario Sabbadini di Ecorisoluzioni, un gruppo di artigiani partner di Retenergie ed ènostra, che ha realizzato l’intervento.
L’impianto fotovoltaico, installato sul tetto dell’edificio-abitazione della Comunità, ha una potenza di 12 kWp, è un generatore di tipo trifase e utilizza un inverter di 10 kW, con dispositivo di interfaccia integrato. Sfruttando tutto lo spazio disponibile e adottando mirate soluzioni tecnologiche, si è riusciti a soddisfare le esigenze economiche del cliente, consegnandoli un impianto con una buona redditività, lineare ed economico.

 

Servizi energetici su misura

Mappa servizi soci

Realizzazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile, diagnosi energetiche, consulenze e studi di fattibilità, progettazione di interventi di riqualificazione energetica, certificazioni energetiche… Grazie alla partnership con professionisti e imprese installatrici qualificate, i soci di ènostra e di Retenergie possono già oggi usufruire dei servizi energetici in molte regioni d’Italia (v. mappa servizi). I servizi «chiavi in mano» comprendono lo studio di fattibilità, il preventivo, la fornitura di materiale, l’installazione, il collaudo e tutte le pratiche autorizzative.

Vuoi saperne di più? Vai alla nostra pagina dedicata ai Servizi per i soci o scrivi una mail a servizi@enostra.it

 

 

 [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][minti_imageslider ids=”21786,21785,21784,21783,21782,21780″][/vc_column][/vc_row]